Storia di Catania (History of Catania)
- Fondazione (Foundation): IX secolo a.C. (colonizzazione greca)
- Dominazioni principali (Main dominations):
- Greca (VIII-V secolo a.C.): Sviluppo urbano e culturale.
- Romana (I secolo a.C. - V secolo d.C.): Catania diventa un'importante città romana.
- Bizantina (V secolo - IX secolo): Integrazione culturale e religiosa.
- Araba (IX-X secolo): Introduzione di nuove coltivazioni e architettura.
- Normanna (XI-XII secolo): Sviluppo di chiese e castelli.
- Spagnola (XV-XVIII secolo): Influenza culturale e sviluppo economico.
- Piemontese (XIX secolo): Modernizzazione e trasformazione urbanistica.
Monumenti principali (Main monuments)
- Teatro Romano: I secolo d.C. - Resti dell'antico teatro romano.
- Castello Ursino: XIII secolo - Castello normanno, ora museo.
- Teatro Greco con Odeon: II secolo d.C
- Monastero dei Benedettini: Il più grande monastero d'Europa
- Duomo di Catania: Iniziato nel 1070, ristrutturato dopo il terremoto del 1693.
- Via Etnea: Strada principale della città con architettura barocca.
- Fontana dell'Elefante: 1736 - Simbolo di Catania, rappresenta l'elefante di ferro.
Festa di Sant'Agata (Feast of Saint Agatha)
- Data: 3-5 febbraio
- Descrizione: Celebrazione in onore della patrona di Catania, Sant'Agata (Celebration in honor of the patron saint of Catania, Saint Agatha).
- Elementi chiave:
- Processione con il fercolo (reliquie di Sant'Agata) e le “Candelore”(Procession with the fercolo (relics of Saint Agatha) and the “Candelore”).
- Fuochi d'artificio (Fireworks).
- Tradizioni come il "canto di Sant'Agata" e le celebrazioni religiose.
- Fidanzamento dei catanesi con la santa, che porta a molte promesse e devozione.
- Devoti alla santa vestiti con una veste bianca chiamata “Sacco” /Devotees dressed in a white robe called “Sacco”).
Bellezze naturali (Natural beauties)
- Etna: Il vulcano attivo più alto d'Europa, offre panorami mozzafiato e percorsi di trekking.
- Litorale: Catania ha due spiagge differenti: una di sabbia gialle e una di sabbia vulcanica.
- Orto botanico.
Cibo preferito (Favorite food)
- Arancini: Palline di riso ripiene, fritte e croccanti (Fried and crispy rice balls).
- Caponata: Stufato di melanzane e verdure con salsa agrodolce (Stewed eggplant and vegetables with sweet and sour sauce).
- Pasta con le sarde: Piatto tipico con sarde e finocchietto.
- Pasta al nero di seppie.
- Granita: Dessert a base di ghiaccio e vari gusti, tipicamente consumato in estate (Dessert made with ice and various flavors, typically consumed in summer).
- Cannoli: Dolci siciliani con ricotta o crema pasticcere o cioccolato.
- Cassata catanese: Dolce catanese riempito con ricotta e ricoperto con glassa esterna con una ciliegina sulla sommità. Questo dolce è in memoria del martirio di Sant'Agata, patrona di Catania (Catanian sweet filled with ricotta and covered with external icing with a cherry on top. This dessert is in memory of the martyrdom of Saint Agatha, patron saint of Catania).
- Carne di cavallo (Horse meat).
Per spostarti a Catania ti consigliamo di avvalerti dei mezzi pubblici locali tra cui i Taxi
(To get around Catania we recommend using local public transport including Taxis) :
https://www.radiotaxicatania.org/it/